
Il residence solidale
Palazzo Insieme
Organizzazione residenziale fondata sui valori di solidarietà e collaborazione reciproca. Alloggi a canone ridotto a Grosseto.
Un'Innovativa Comunità di Co-housing a Grosseto
Palazzo Insieme è un progetto di co-housing multiutenza situato nella città di Grosseto. Questa iniziativa unica è stata creata con l'obiettivo di affrontare specifiche sfide sociali, contrastando la solitudine delle persone anziane autosufficienti e fornendo un supporto fondamentale alle giovani coppie con bambini che si trovano di fronte alle prime criticità nel rendersi autonomi.
Dove si trova
L'immobile di Palazzo Insieme è situato all'interno della Cittadella dello Studente, una zona dinamica che ospita il polo liceale cittadino, strutture sportive tra cui la piscina, un impianto per l’atletica e campi polifunzionali (calcetto, beach volley, tennis, ecc.), nonché la sede del Centro per l’Impiego. La zona è racchiusa tra via de’ Barberi, viale Brigate Partigiane e l'accesso alla strada statale Aurelia Sud. Essa comprende anche il Fornacione, un'antica località agricola ora integrata nel contesto urbano e l'Alberino, caratterizzato da una forte identità popolare. Inoltre, la vicinanza al centro commerciale "Le Palme", al centro di promozione sociale per anziani "Roberto Ciabatti" e alla parrocchia del Santissimo Crocifisso rende Palazzo Insieme una comunità ben collegata con punti di aggregazione sociale per i suoi abitanti.
Una Convivenza Sostenibile
Il cuore del progetto Palazzo Insieme è quello di sperimentare un nuovo modello di convivenza abitativa, dove persone di diverse età, condizioni sociali e background culturale possano coabitare armoniosamente. In tal modo, intendiamo favorire la creazione di relazioni positive di prossimità e vicinato, promuovere la solidarietà intergenerazionale e interculturale e sviluppare competenze sociali essenziali per un'interazione armoniosa.
Un obiettivo fondamentale del progetto è anche quello di supportare l'empowerment individuale di ciascun abitante, incoraggiandoli a crescere, svilupparsi e raggiungere il massimo delle proprie potenzialità.


Categoria di destinatari
Palazzo Insieme è aperto a diverse categorie di destinatari. Accogliamo persone anziane over 65 autosufficienti, giovani lavoratori fuori sede (insegnanti, operatori sanitari, dipendenti pubblici, ecc.) e genitori separati con figli. Gli alloggi sono appositamente dimensionati per soddisfare le esigenze specifiche di ciascuna categoria di destinatari.
Modalità di Ammissione e Canoni di Locazione
Gli utenti interessati devono dimostrare di avere una residenza nel comune di Grosseto da almeno 2 anni e presentare il proprio ISEE presso gli uffici della cooperativa o inviarlo tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I canoni di locazione mensili variano in base alla metratura dell'alloggio. Gli appartamenti con metratura inferiore (42,60mq) hanno un canone di locazione mensile pari a 350€, mentre quelli con metratura superiore (69,21mq) ammontano a 500€.
Siete pronti a unirvi a Palazzo Insieme?
Unirsi alla comunità di Palazzo Insieme significa vivere in un ambiente accogliente, stimolante e solidale. Ogni membro può contribuire al miglioramento della vita comune, condividendo esperienze e valori, creando legami duraturi e costruendo una convivenza sostenibile nel lungo periodo.
Se siete interessati a far parte di questa affascinante iniziativa di co-housing a Grosseto, non esitate a contattarci! Siamo entusiasti di accogliervi nella nostra comunità, dove poter vivere esperienze uniche, imparare dagli altri e crescere insieme, contribuendo a rendere Palazzo Insieme un luogo speciale, da chiamare casa.
* Allegare al Modulo di Iscrizione copia del documento di identità in corso di validità, il proprio ISEE ed inviarlo tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.